ROMA/MILANO – PECHINO
1° GIORNO
Partenza da Roma-Fiumicino o Milano- Malpensa con volo di linea Air China no-stop per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
|
PECHINO
2° GIORNO
Arrivo a Pechino. Dopo le formalità d’ingresso ed il ritiro del bagaglio incontro con la guida locale e trasferimento all’hotel Prime (1a Sup). Sistemazione nelle camere prenotate. Tempo a disposizione. Cena con buffet internazionale e pernottamento in albergo.
|
PECHINO
3° GIORNO
Giornata dedicata ad un’escursione nei dintorni di Pechino. Visita alla Grande Muraglia nel tratto di Juyongguan, passeggiata lungo la via Sacra delle tombe Ming. Seconda colazione in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro in città e visita al Tempio del Cielo. In serata trasferimento in un ristorante tipico per una cena banchetto; tra i numerosi piatti verrà servita la rinomata “anatra laccata”.
|
PECHINO – LHASA
4° GIORNO
Al mattino presto trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Lhasa. All’arrivo trasferimento all’Hotel Thangka (1a Cat.). Tempo a disposizione per ambientamento. Durante il soggiorno nella capitale tibetana i pasti serviti in albergo saranno con buffet misto. Pernottamento in albergo.
|
LHASA
5° – 6° GIORNO
Due giornate intere per entrare nella stupefacente realtà di una città rimasta a lungo completamente isolata dal resto del mondo. Sarà effettuato un intenso programma di visite ed escursioni a Lhasa e dintorni: il Potala, la via Bakor, il Norbulingka e i Monasteri Jokhang, Drepung e Sera. Seconde colazioni in ristoranti locali, cene e pernottamenti in albergo.
|
LHASA – GYANTZE
7° GIORNO
Partenza in pullman per Gyantze. Arrivo e sistemazione all’Hotel Gyantze (1a Cat.). Seconda colazione in ristorante. Visita della cittadina, il mercato, la Cinta Muraria, il Monastero Baiju. Cena cinese e pernottamento in albergo.
|
GYANTZE – XIGATZE
8° GIORNO
Trasferimento in pullman a Xigatze. All’arrivo sistemazione all’Hotel Tashi Choeta (1a Cat.). Seconda colazione in ristorante. Visita della città: il Monastero Tashilhumpo, sede del Panchen Lama; il Monastero Shalu fondato dalla setta Bhoton. Cena cinese e pernottamento in albergo.
|
XIGATZE – LHASA
9° GIORNO
Rientro in pullman a Lhasa attraverso paesaggi d’incomparabile bellezza. Seconda colazione lungo il tragitto. All’arrivo sistemazione all’Hotel Thangka (1a Cat.). Cena a buffet misto. Pernottamento in albergo.
|
LHASA (Ganden)
10° GIORNO
Giornata intera dedicata ad un’escursione a Ganden, importante città monastica fondata nel 1409 da Tsongkhapa, lungo il fiume Kyiciu. Seconda colazione. Ganden è il più antico monastero della Setta della Via Riformata o dei Berretti Gialli. Rientro a Lhasa in serata, cena e pernottamento in albergo.
|
LHASA – CHENGDU
11° GIORNO
Al mattino trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Chengdu. Snack a bordo. All’arrivo visita al Centro di riproduzione del panda gigante. Sistemazione all’Hotel Minshan (1a Sup.). Cena con buffet internazionale e pernottamento in albergo.
|
CHENGDU (Leshan)
12° GIORNO
Trasferimento in pullman a Leshan. Escursione in battello per ammirare la statua del Buddha alta circasettanta metri scolpita nella collina Lingyun alla confluenza dei fiumi Qingyi, Ildadu e Min. Seconda colazione. Nel pomeriggio rientro a Chengdu. Cena con buffet internazionale e pernottamento in albergo.
|
CHENGDU – SHANGHAI
13° GIORNO
Dopo la prima colazione in albergo visita della Città Vecchia di Chengdu. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Snack a bordo. Arrivo e visita al Bund famoso centro commerciale degli anni ’30 con una stupenda vista sul fiume Huang Pu e il nuovo quartiere Pudong. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Pullman Jing’An (1a Sup.). Cena con buffet internazionale in albergo. Pernottamento.
|
SHANGHAI
14° GIORNO
Giornata intera dedicata alla visita della città e dintorni. Escursione alla zona archeologica della Tomba del primo Imperatore cinese Qin Shi Huangdi e visita al sorprendente Esercito di Terracotta. Seconda colazione in ristorante. Le visite proseguono con la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, la stupefacente cinta muraria di epoca Ming che, perfettamente conservata, circonda la città con un perimetro di 13,7 Km. È dotata di 4 porte tra le quali ricordiamo la porta a Ovest che vide l’ingresso in città delle carovane provenienti dalla Via della Seta. In serata trasferimento al ristorante “Tang Dynasty” per una cena banchetto a base di ravioli, specialità gastronomica locale. Pernottamento in albergo.
|
SHANGHAI – MILANO/ROMA
15° GIORNO
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa al mattino presto. Partenza al mattino presto per Roma Fiumicino via Pechino, e arrivo in serata.
|